L’uno si chiama Sanna, l’alto Mohmmed. Vent’anni ciascuno, entrambi del Gambia. Uno in Italia da cinque anni, l’altro da otto mesi. Si conoscono all’ospedale di Sondalo, reparto di broncopneumologia. Comune la diagnosi: tubercolosi ossea. Prospettive agghiaccianti: la paralisi completa altamente probabile, come nel più perfetto gioco crudele del caso. Quando arriviamo nella camera Mohammed e…
Categoria: Senza categoria
L’uomo che veniva da Messina
Oggi su ChronicaLibri ho recensito lo splendido nuovo romanzo di Silvana La Spina sulla vita misteriosa di Antonello da Messina: L’uomo che veniva da Messina, edito da Giunti Editore. Non perdetevelo! http://www.chronicalibri.it/2016/01/la-vita-dipinta-di-un-pittore-immenso/
“Un taccuino pieno di filastrocche e animali”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito Una volpe una pecora un canguro e altre filastrocche di Anna Cane per END Edizioni. http://www.chronicalibri.it/2015/12/un-taccuino-pieno-di-filastrocche-e-animali/
Il coming out e la libertà di essere
Su ChronicaLibri ho recensito Battito d’ali (L’Orto della Cultura) con le illustrazioni di Alessandro Coppola e le parole di Daniela Rossi. http://www.chronicalibri.it/2015/12/il-coming-out-e-la-liberta-di-essere/
“Le terribili leggende metropolitane che si tramandano i bambini”.
Oggi su ChronicaLibri ho recensito Le terribili leggende metropolitane che si tramandano i bambini di Agata Matteucci per Edizioni NPE. http://www.chronicalibri.it/2015/11/le-leggende-che-i-bambini-sanno-gia-sfatare/
“Wislawa Szymborska”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito il nuovo graphic novel delle Edizioni BeccoGiallo: Wislawa Szymborska di Alice Milani. Assolutamente imperdibile! http://www.chronicalibri.it/2015/11/il-solo-lettore-di-wislawa-szymborska/
“On s’est reconnus, Paris”.
Oggi su ChronicaLibri recensito On s’est reconnus, Paris, uno splendido taccuino fotografico di Giuseppe Varchetta, edito da Edizioni del Foglio Clandestino, attraverso parole e suggestioni di Nerina Garofalo. Una Parigi ritrovata e riscoperta attraverso occhi tutti nuovi. http://www.chronicalibri.it/2015/11/una-parigi-riconosciuta-con-altri-sguardi/