“I capitani di mare in Italia e in Dalmazia, i provveditori veneziani delle isole greche, le persone autorevoli abitanti lungo tutto il Mediterraneo appendevano le carte incorniciate nelle loro dimore scegliendo i punti di maggiore visibilità: allo stesso livello del crocifisso, degli ex voto e dei ritratti di famiglia, in onore del nostro mare e…
Categoria: mappamondo
“Alla fine è la parola”.
In queste giornate di attenzione mondiale sui comportamenti feroci di un’Europa sempre più incapace di “restare umana”, ripropongo la mia recensione su ChronicaLibri a una raccolta di poesie splendida: Alla fine è la parola, di Hilde Domin, edita da Del Vecchio Editore: una donna migrante, profuga per necessità, ma anche fortunata nell’aver trovato la maniera…
“Un barbaro in Asia”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito Un barbaro in Asia, il viaggio in Oriente di Henri Michaux edito da O Barra O Edizioni. http://www.chronicalibri.it/2015/08/barbaro-asia-oriente-segni-devozioni/
“Diario di Zlata”
Un documento importante, lo sguardo di una bambina sull’assedio di Sarajevo: il “Diario di Zlata” di Zlata Filipović, la cronaca della vita in una città bombardata e perseguitata dai cecchini. http://www.chronicalibri.it/2013/08/diario-di-zlata-lo-sguardo-di-una-bambina-su-sarajevo/
“Marco Polo. La Via della Seta”.
Oggi su ChronicaLibri ho recensito lo splendido “Marco Polo. La Via della Seta”, storia a fumetti della vita e le avventure di Marco Polo, scritta da Marco Tabilio e edita da BeccoGiallo. Da non perdere assolutamente! Pagine tra cui sognare! http://www.chronicalibri.it/2015/08/i-fumetti-e-il-mondo-avventurosi-di-marco-polo/
ROCKALL, quattro nomi per un nulla.
“Non c’è posto che per gli uccelli migratori, che scivolano da un punto all’altro della terra. Il vento soffia e schiaffeggia i destini: una natura che si ribella all’uomo e alla sua scandalosa presenza. Nessuno metterà una bandiera sul mio essere terra indipendente, sulla mia presunzione di innocenza. Sarò solo luogo di terra e vento,…
ISTANBUL, le mille e una notte che furono…
Su IlGiunco.net, in una prima e in una seconda puntata, il mio reportage da Istanbul. Non perdetevelo! http://www.ilgiunco.net/2015/07/05/capo-nord-instambul-le-mille-e-una-notte-che-furono-parte-1/ http://www.ilgiunco.net/2015/07/12/capo-nord-instambul-le-mille-e-una-notte-che-furono-parte-2/