Oggi, su http://www.chronicalibri.it, la mia recensione al preziosissimo libro D’acqua a là, realizzato da Dario Villa e Laura Trovalusci, con le illustrazioni di Emiliano Ponzi, e edito da Gribaudo. http://www.chronicalibri.it/2018/01/finisce-tutta-lacqua-della-terra/
Categoria: ChronicaLibri
“Frammenti di un discorso antimafioso”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito il sorprendente lavoro di Gianpiero Caldarella, Frammenti un discorso antimafioso, edito da Navarra Editore. Perché il problema non è soltanto la mafia ma, in particolar modo, tutto l’apparato all’opposto, quello dell’antimafia, che finisce per diventare alleato e collaboratore. Una lettura imprescindibile per tutt*! http://www.chronicalibri.it/2016/01/un-discorso-antimafioso-paradossalmente-vero/
L’uomo che veniva da Messina
Oggi su ChronicaLibri ho recensito lo splendido nuovo romanzo di Silvana La Spina sulla vita misteriosa di Antonello da Messina: L’uomo che veniva da Messina, edito da Giunti Editore. Non perdetevelo! http://www.chronicalibri.it/2016/01/la-vita-dipinta-di-un-pittore-immenso/
“Le vie dei campi”
Oggi, su ChronicaLibri, ho recensito Le vie dei campi di Anna Kauber, edito da Maestri di Giardino Editori. Un viaggio per le strade che conducono alla salvezza. http://www.chronicalibri.it/2015/12/le-vie-dei-campi-conducono-alla-salvezza/
“Nel prato azzurro del cielo”
Oggi, in anteprima per ChronicaLibri, recensito Nel prato azzurro del cielo, nuova uscita per Motta Junior (Giunti) con le poesie di Antonia Pozzi e le illustrazioni di Gioia Marchegiani. http://www.chronicalibri.it/2015/11/la-natura-che-si-crea-tra-le-sillabe-di-antonia-pozzi/
“La biblioteca ritrovata”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito la nuovissima pubblicazione di Rogas Edizioni, il saggio di Francesco Gnerre La biblioteca ritrovata, un florilegio di testi LGBT. Esiste veramente un genere LGBT? http://www.chronicalibri.it/2015/10/letteratura-lgbt-fuori-denti-riserva/
“Il matrimonio dello zio”.
Oggi su ChronicaLibri ho recensito Il matrimonio dello zio, libro per grandi e piccoli di Maria Silvia Fiengo con le illustrazioni coloratissime di Sara Not edito da Lo Stampatello, che si è vista poche settimane fa mettere al bando dei libri dal sindaco di Venezia, soltanto perché contribuivano a educare i bambini di asili e…