Oggi ho recensito, su ChronicaLibri.it, uno straordinario reportage narrativo dalla Cina degli Anni Venti del ‘900, a firma di Albert Londres e edito, in Italia, da O barra O Edizioni: “La Cina nel caos”.
Non perdetelo!
https://www.chronicalibri.it/2020/03/30/un-reportage-narrativo-dalla-cina-che-ha-perso-la-testa/?fbclid=IwAR0JhgzAUQZI-GlCdJkRqwZr-D-hZv9Y4OpP6FUn9jm55EJ6jaz_HZ3LBxo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Autore: Giulio Gasperini
Nato nella Maremma toscana trent'anni fa (ora più, ora meno), studente a Firenze e Roma, adesso operatore sociale ad Aosta. Senza dubbio si può definire un "migrante". Ma solo per passione, perciò fortunato. Al quarto libro di poesie ("Migrando", END Edizioni, 2014), cercare di star fermo il meno possibile: non ha ancora trovato nessun antidoto (ammesso che lo stia cercando) alla sua irrequietudine. In uscita, il libro da lui curato con la collega Tiziana Gagliardi "Stran(i)eri. Storie di alfabetizzazione" (END Edizioni, 2019) che raccoglie l'esperienza dei tre anni della Scuola di italiano DoubleTe per richiedenti asilo e profughi di Aosta.
Leggi tutti gli articoli di Giulio Gasperini